Associazione Ticinese di Judo e Budo (ATJB)
Associazione Ticinese di Judo e Budo (ATJB)

Ritorna

Torneo Ranking 500 + torneo scolari – Oensingen (SO) 01/02.02.2025

Sabato 01 febbraio era in programma il secondo appuntamento dell’anno valido per la qualificazione ai Campionati Svizzeri di fine anno, il Torneo ranking 500 organizzato egregiamente Judo Kwai Oensingen nella moderna Raiffesen Arena di Hägendorf (SO).


Quasi 400 atleti, provenienti da 4 nazioni in rappresentanza di un centinaio di diverse società sportive vi hanno partecipato. 24 i judoka ticinesi in gara.


Di scena per iniziare gli U18 dove si è notata, tranne forse un paio di categorie, una minor partecipazione e minor livello agonistico rispetto alla scorsa edizione.
Ottimo comunque il risultato di Jonas Perosa (JBC Bellinzona, -81kg) che conquista la medaglia d’oro e la sua prima vittoria in un torneo ranking. Oro anche per Elena Callegari (DYK Chiasso, -70kg) che si conferma fra le migliori in assoluto della sua categoria. Buon 2° posto di Luke Bürgisser (DYK Chiasso -90kg) e medaglia di bronzo per Ginevra Monté Rizzi (DYK Chiasso -63kg) e Giulio Caprioli (JBCB, -81kg) al suo esordio negli U18.


Più alto il livello tecnico e agonistico negli U21 ad immagine della categoria -81kg dove erano presenti ben 6 ticinesi su 18 partecipanti. Molto intensi i combattimenti che hanno visto al primo posto l’atleta del JJJC Brugg Kitsopoulos seguito dai fratelli bellinzonesi Loris e Jonas Perosa, rispettivamente 2° e 3°. Fermati nei quarti di finale Tommaso Monté Rizzi e Martino Gada. Nelle categorie femminili buon risultato di Chiara Ambrosini (JK Biasca, -57kg) che conquista la medaglia di bronzo.


Fra gli élite ritroviamo in gara numerosi U21 che disputano la doppia categoria. In effetti Loris Perosa si prende la rivincita su Kitsopoulos in finale e si aggiudica la -81kg, dove al terzo posto si classifica Martino Gada (JBCB) e al quinto l’altro compagno di club Martin Motta.
Ottima la gara di Angelo Melera (JBCB, -73kg) che con 5 vittorie nette raggiunge la finale dove purtroppo dopo essere passato in vantaggio viene sconfitto dal forte combattente francese Dufourt.
Medaglia di bronzo anche per Maurizio Kocher (DYK Paradiso) nei pesi massimi.


Domenica erano in gara gli U13 e U15. Più di 20 i judoka ticinesi presenti grazie anche alla promozione dell’ATJB e degli allenatori cantonali Fabio Ciceri, Nice Ceresa e Yoshiyuki Hirano, presenti alla Raiffeisen Arena. Per questi giovanissimi combattenti l’importante era sicuramente acquisire esperienza e confrontarsi con avversari d’oltre Gottardo nel contesto di una gara nazionale. Obiettivo raggiunto in quanto tutti i judoka hanno avuto occasione di disputare 2, 3 o più combattimenti. Alcuni atleti ticinesi sono anche saliti sul podio. Negli U13 medaglia d’oro per Arianna Bianchi (DYK Chiasso). Rodrigo Pereira (JK Biasca), Nathan Weber (DYK Chiasso), Samuel DeTrizio (Judo per tutti, Vezia) e Selina Perosa si sono classificati al secondo posto del rispettivo gruppo mentre Lukas Daldini (Judo per tutti), Samuel Santagata e Leonardo Cesarei (JC Ceresio) al terzo. Negli U15 con categorie più numerose e atleti più “esperti” da notare la medaglia d’oro di Christian Perosa (JBCB, +60kg) e i due buoni quinti posti dei chiassesi Oleksii Dmytrashyk e Chris Caccia.


Giornate di gara lunghe e impegnative per atleti, allenatori e accompagnatori che hanno però permesso a tutti gli atleti di disputare diversi incontri acquisendo ulteriore esperienza utile per la crescita dei judoka più giovani e un’ottima opportunità per misurare il proprio stato di forma e conquistare alcuni punti nel ranking nazionale per i più esperti.


Prossime gare in programma saranno il Torneo Ranking 500 di Rheintal del 15 marzo e i Campionati Ticinesi a Chiasso del 31 marzo prossimi.

6 Febbraio 2025